PsicoterapiaGenova

Senza categoria

I diritti delle donne

La giornata dei diritti delle donne viene quest’anno celebrata in un contesto di accese polemiche circa la disparità di genere e il linguaggio che lo sottolinea. È di questi giorni la richiesta formale all’enciclopedia Treccani che riveda la pletora di sinonimi squalificanti e denigratori associati al termine “donna” includendo termini che rispecchino  aspetti più aderenti …

I diritti delle donne Leggi altro »

Tre modi per “addomesticare” la solitudine

Il pensiero psicoanalitico di tre grandi terapeuti per confrontarsi con il sentimento della solitudine interiore o generato dall’esterno. È il simbolo di questo periodo. La pandemia ci costringe a confrontarci con questo sentimento: la solitudine del confinamento domestico, del distanziamento sociale, della abolizione delle frequentazioni amicali e familiari, delle persone ricoverate, dei ragazzi in Dad, …

Tre modi per “addomesticare” la solitudine Leggi altro »

Non riuscire a sognare

L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dalla presenza di un problema ad addormentarsi o mantenere il sonno, che spesso non è riposante, oppure una combinazione dei due avvenimenti che dura almeno tre notti durante una settimana, per un periodo di almeno tre mesi e che causa difficoltà a livello sociale e lavorativo. L’insonnia cronica induce deterioramento …

Non riuscire a sognare Leggi altro »

Pandemic fatigue

Siamo sotto la pressione di un allarme sanitario mondiale che ci ha colto impreparati e che richiede a tutti noi di attivare funzioni adattive mature per fronteggiarlo. Senza dubbio il momento storico che stiamo attraversando affronta emergenze su molti, troppi fronti: umanitario, ambientale, sociale, politico… Su questa complessità si innesta anche l’emergenza sanitaria che – …

Pandemic fatigue Leggi altro »