I diritti delle donne
La giornata dei diritti delle donne viene quest’anno celebrata in un contesto...
Read MoreIl pensiero “pecora nera”: rischiare il cambiamento
Pecora nera è un modo di dire popolare che sta ad indicare...
Read MoreLa sindrome di Asperger, tra racconti e psicoanalisi
«Quando ero piccola non capivo perché un cane grande non fosse un...
Read MoreLa resilienza del dibattito sulla resilienza: le frontiere neurobiologiche
Si narra che intorno al XV secolo, Ashikaga Yoshimasa, ottavo shogun dello...
Read MoreI paesaggi dell’ansia
Josephine Cardin, fotografa dominicana, naturalizzata americana, indaga la sensibilità umana e temi...
Read MoreCosa resta del G8? Il buio della ragione
Vent’anni fa, proprio in questi giorni, si riuniva a Genova, in occasione...
Read MoreE se fossimo tutti “dividui”?
Dopo secoli di teorie individualiste, la situazione attuale non può esimerci dal...
Read MoreLa fobia sociale: dalla lente del giudizio a una nuova messa a fuoco
“Facing it” è un toccante cortometraggio di Sam Gainsborough (2018) che affronta...
Read MoreSanPa, tossicodipendenti e riflessioni psicoanalitiche
Orientati eccessivamente verso il piacere e il suo corrispettivo temporale, l’impazienza. In...
Read MorePsicoanalisi e Montagna: sognare percorsi
Scrivendo di intrecci tra l’amore per la montagna e la passione per...
Read MoreGiornata della Memoria: l’incapacità di riconoscere l’orrore
In occasione della giornata della memoria, proponiamo alcune riflessioni psicoanalitiche che permettano...
Read MoreChi sa di dover morire insegna la vita
Voglio mangiare il tuo pancreas è un film anime del 2018 diretto...
Read More