Lo sport è impegno, aggregazione, condivisione di valori sociali e culturali, permette di consolidare capacità emotive come la resistenza alle frustrazioni, la determinazione per raggiungere un risultato, lo spirito di gruppo, la lealtà, la possibilità di accettare le sfide senza onnipotenza….
Lo sport inteso come palestra di formazione deve anche riconoscere e supportare quelle che possono essere le fatiche emotive che non consentano in modo immediato l’accesso a questi obiettivi.
Il servizio di Psicologia dello Sport attivo presso il Cstcs si avvale di psicoterapeuti che sono stati e/o sono anche sportivi e che quindi possono coniugare le competenze psicoterapeutiche e quelle di agonista.
Offrono la loro consulenza sia agli allenatori sia agli sportivi attivando percorsi di sostegno e o gruppi di discussione tra preparatori atletici e allenatori per aiutarli nel difficile e delicato compito di formazione umana e sportiva a cui sono chiamati